Self Contained Underwater Breathing Apparatus
Self Contained Underwater Breathing Apparatus
Stefano Comensoli_Nicolò Colciago
Progetto Borca / Dolomiti Contemporanee
Padiglione F - Ex Villaggio ENI
via Mattei, 5 32040 - Borca di Cadore (BL)
Stefano Comensoli e Nicolò Colciago son venuti spesso in Dolomiti Contemporanee, da Garbagnate milanese: sono veterani.
Nell’estate del 2017, con Dislivello, salirono a Borca a piedi da Milano.
Per poi realizzarvi il bivacco Risulta.
La loro sensibilità nei confronti del resto urbano in relazione al paesaggio deteriorato; degli scampoli dei suoi design residuali, scrigni d’impianto o percolatori semantici che siano, questi modellati ordigni inesplosi, e dei loro riflessi iconici, radicati afferenti postfunzionali; degli elementi funzionali isolati e recuperati e nuovamente tesi come molle rincariche, elementi riscalati riparametrizzati e allestiti a macchina sospesa, oggetti estolti al contesto entropico in disgregazione, parti rilevigate alesate, ancora meccanizzabili nell’estetica accurata di una reindustrializzazione plastica critica rispaziatrice installativa-
Questa sensibilità di Stefano Comensoli_Nicolò Colciago ha trovato un’altro spicco nei meandri della Colonia di Corte e nelle relazioni qui tra cementi e foresta e monte.
Han trovato da subito un altro cantiere di fabbrica, in quota; alata, sottile, in quest’area che li entra, e che nutre la persistenza urbanistica del lacerto dal margine ristagliato (tutto ri) netto, risvoltato nel rapporto fresato, in poetica tacenza, e così via, in un’immersione certo, nella dimensione a deposito della storia in questa cava dissepolta e un’arca ognuna un nautilus, della quale bisogna saper filtrare l’aria pesante subacquea e respirarla con e traverso le polveri fibrocistanti, ed ecco che l’apparato installativo riprende la respirazione del vasto complesso organico poggiato, i sibili delle arie portavento nei tubi oscillanti del sigillo librato sottoportico etcetera.
Gianluca D’Inca Levis